GTR Tech
Questa sezione è dedicata alle tecnologie della chitarra elettrica. Gestire un sistema di preamplificazione/amplificazione/effetti può essere una cosa piuttosto frustrante se non fatto secondo alcune regole minime di buonsenso. Gli articoli sono ancora provenienti dalla pubblicazione sulla rivista Axe; seppure un pò datati nel tempo, le linee guida che propongono sono ancora estremamente valide.
 | Pedalmania - Jurassic Guitar | |
Logiche di collegamento e successione delle varie tipologie di effetti per i pedali.
|
|
 | Fondamenti: Sistemi a Rack | |
Insights sulla gestione di un sistema a rack e la scelta del routing audio migliore (parallelo vs. seriale).
|
|
 | Parallel Signal Routing | |
Esempi di gestione routing audio in parallelo su sistemi a rack
|
|
 | Mixer e Splitter | |
Devices che fanno miracoli nella gestione di un rack e nel preservare la qualità sonora della chitarra.
|
|
 | Slaving e Sistemi Complessi | |
Un approccio più approfondito all'inserimento di amplificatori combo e testate in un sistema a rack stereo. Procedete SOLO se sapete cosa state per fare o chiedete aiuto ad un tecnico qualificato.
|
|
 | Un Esempio Reale | |
Consigli ad un lettore per ottimizzare il suo rack.
|
|